Settembre
07
2023
Ricognizione dei danni subiti (D.Lgs 1/2018 art. 25, c.2, lett. e)) e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione
(Autocertificazione ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n.445/2000) MODULO C1 Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive REGIONE ________________ Eventi ___________________________________ dal __/__/____ al __/__/____ delibera del Consiglio dei Ministri del __/__/____ (G.U.R.I. del __/__/____ n. _____ ) SEZIONE 1 Identificazione del rappresentante dell’Impresa Il/La sottoscritto/a ___________________________________________________________________, in qualità di legale rappresentante/titolare dell’attività economica e produttiva, nato/a a ______________________________________________________ il _____/______/________ residente a ________________ CAP________ indirizzo _____________________________________ Tel. ___________________; Cell. ____________________; PEC _____________________________ codice fiscale SEZIONE 2 Identificazione dell’Impresa Ragione sociale ______________________________________________________________________ (forma giuridica______________________________________), costituita…
Mercoledì 5 luglio, alle 12.00, i telefoni cellulari in Sicilia saranno raggiunti da un messaggio di test “IT-alert”, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nell’Isola suoneranno contemporaneamente, emettendo un segnale distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test - comunica il Sindaco - non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è quello di andare sul sito www.it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte…
Febbraio
09
2023
Continua Allerta “rossa”: Restano chiuse domani tutte le scuole di ogni ordine e grado
Permane lo stato di allerta rossa, tutte le scuole di ogni ordine e grado in territorio modicano rimarranno chiuse, ivi comprese le scuole private e paritarie, i centri anziani ed il centro diurno di Via Sacro Cuore, resteranno chiuse anche per la giornata di domani 10 febbraio. Lo ha stabilito il Commissario Straordinario di comune accordo con gli altri Sindaci del territorio interessato. Continua lo stato di allerta rossa – ha dichiarato il Commissario Straordinario e per questo motivo ho appena firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole. Rimane costantemente aperto il presidio per le emergenze della Protezione Civile che sarà…
Domani, 9 febbraio, tutte le scuole di ogni ordine e grado in territorio modicano rimarranno chiuse, ivi comprese le scuole private e paritarie. Inoltre sono stati chiusi i centri anziani ed il centro diurno di Via Sacro Cuore. Lo ha stabilito il Commissario Straordinario dopo un consulto con i vertici della Protezione Civile e i Sindaci del territorio interessato, che avevano appena ricevuto un bollettino meteo che innalza il livello di allerta a “rosso”. Siamo al massimo livello di allerta – ha dichiarato il Commissario Straordinario e quindi dobbiamo adottare ogni possibile precauzione a cominciare proprio dalla chiusura delle scuole…
Febbraio
05
2023
Il Commissario straordinario invita gli automobilisti alla massima prudenza nella circolazione a causa delle basse temperature
A causa dell’abbassamento delle temperature sul manto stradale potrebbe crearsi del ghiaccio che renderà pericolosa la percorribilità stradale. Il Commissario Straordinario invita tutti gli automobilisti ad applicare la massima prudenza nella circolazione stradale specie nelle ore notturne e nelle prime ore della mattinata di domani per il rischio gelate in considerazione del repentino abbassamento della temperatura, soprattutto per coloro che dovranno spostarsi per andare a lavorare fuori sede. L'invito per tutti la gli automobilisti è quello di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono quelli di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, e di modulare…
Luglio
22
2023
Emergenza ondate di calore e blackout elettrici
In considerazioni della persistenza nei prossimi giorni dell’ondata di calore in corso che potrebbe causare problemi alla salute. Il Sindaco Maria Monisteri raccomanda ai soggetti a rischio, alle persone anziane o non autosufficienti, alle persone che assumono regolarmente farmaci, ai neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all'aria aperta di fare molta attenzione durante i giorni in cui è previsto un rischio elevato di ondate di calore e per le successive 24 o 36 ore. Consigliamo di seguire queste semplici norme di comportamento: _ non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle…
Novembre
28
2022
Allerta arancione dalle prime ore di martedì 29 novembre. A Modica chiuse le scuole.
Dichiarato lo stato di allerta arancione dalle prime ore di domani martedì 29 novembre 2022, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovescio di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha proceduto con sua ordinanza a chiudere domani, 29 novembre, tutte le scuole di competenza comunale. E’ stato attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200, L'invito alla cittadinanza è di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono di…
Novembre
28
2022
Scuole chiuse a causa del maltempo
Con Ordinanza del Commissario Straordinario è stata disposta la chiusura di tutte le scuole in territorio comunale sia pubbliche che paritarie o private, ivi compresi gli asilo nido, villa comunale, centro diurno per disabili centri per anziani e cimitero per il giorno 29 novembre 2022, e ciò a salvaguardia della pubblica incolumità; Inoltre, è vietata nella stessa giornata la sosta nelle aree costiere e negli spazi pubblici per la possibilità di forte mareggiata e forti raffiche di vento ai fini della sicurezza e dell’incolumità pubblica dei cittadini come rilevasi dall’ avviso diramato dal dipartimento regionale della Protezione Civile della Presidenza…
Novembre
25
2022
Allerta arancione dalle prime ore di sabato 26 novembre. Evitare gli spostamenti se non necessari. Attivato il presidio operativo di Protezione Civile
Dichiarato lo stato di allerta arancione dalle prime ore di domani sabato 26 novembre 2022, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti da forti a burrasca con livello di preallarme per rischio di temporali anche di notevole entità. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200. Si raccomanda di usare la massima prudenza negli spostamenti da effettuarsi per motivi di necessità. Si suggerisce la massima prudenza nella viabilità e particolare attenzione nei tratti depressi per la presenza di possibili ristagni d’acqua. S’invita a non sostare nei locali scantinati…
Novembre
21
2022
Allerta Meteo gialla, previsti possibili temporali.
In vista delle avverse condizioni meteo che interesseranno il nostro territorio nella giornata di domani 22 novembre e per le prossime 24 ore, sono previsti possibili temporali. Sulla base delle previsioni meteo per le prossime ore, le quali prevedono precipitazioni con carattere di temporale con quantitativi da moderati ad elevati, è scaturita l'emanazione dello stato di preallarme con allerta meteo GIALLA con livello di attenzione per rischio idrogeologico anche per il nostro territorio. Per tale ragione il Commissario Straordinario, ha attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200). L'invito per tutta la cittadinanza è quello di adottare…